Visualizzazione post con etichetta 2. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2. Mostra tutti i post

lunedì 17 febbraio 2014

Cmappiamo gruppo n. 2 - storia 2013/14 - studio cooperativo della parte 8

Gruppo n. 2  I SAVOIA - storia 2013/14 

studio cooperativo della parte 8 l'affermazione dello Stato-Nazione.

la pagina web con tutti i link
le azioni
la mappa

Tempi:

Inizio dell'attività: 19 febbraio 2014
Inizio esposizioni dei gruppi: 30 aprile 2014
Verifica individuale: 28 maggio 2014 

Cosa si deve fare: 

  1. studiare parte n. 8 – L'affermazione dello stato-nazione da pag. 361 a pag. 382.
    Eseguire le attività di studio con metodo.
  2. esercizi da fare:
    es. 1.2.3.4.5. pag. 362;
    testo pag. 383;
    es. pag. 384: 1.1 - 2.1 - 2.4;
    es. 
    pag. 385: 3.1 - 3.2 - 4.2 - 5.1;
    es. pag. 386: 5.2
    ;
    es. pag. 386: 1-2-3-4.

Prodotto

Si deve creare una mappa concettuale interattiva attraverso:
§      mappa concettuale con Cmap della parte 8 (vedi pg. 383);
§      riassunto con parole proprie in elaboratore testi da trasformare in file audio;
§      immagini significative ed esemplificative con didascalie.

I ruoli all'interno del gruppo

  • COORDINATORE/TRICE (il/la saggio/a) CLARA THIAVI: cura la funzionalità del gruppo, legge le indicazioni, gestisce il blog, è l’unico che può riferire con gli insegnanti;
  • ESPERTO/A TIC (il/la Cyborgalunno/a) MARINA RENDAP: realizza lo schema in C-Map, traduce i file word in formato audio e crea i collegamenti;
  • VERBALIZZATORE/TRICE (il/la designer) DORIN SEREIBILLE: formatta il testo, si occupa dell’inserimento delle immagini e delle didascalie;
  • GARANTE REGOLE SOCIALI (il/la vigile/ssa) MILA DECIFERRE: contribuisce al controllo e compila le schede delle regole sociali, mantiene l’ordine dei materiali, ricerca le immagini/le realizza con didascalia. 

Ogni componente del gruppo dovrà avere il suo badge con scritto:

gruppo n. nome del gruppo e ruolo ben visibile.
 

Materiali per lo studio



Valutazione

mercoledì 5 febbraio 2014

gruppo n. 2 gli Indiana Jones - geografia 2013/14 - studio cooperativo di uno stato europeo.

Il blog

Ogni gruppo, ogni volta che è stata prese una decisione  sull'organizzazione dell'attività deve trascriverla sul Blog. Nelle decisioni rientra: quello che si è fatto, i ruoli, quali sono i compiti assegnati in classe e a casa, svolti da chi, le scelte stilistiche, ecc..

Cosa si deve fare per il blog:


§        ogni gruppo farà il piano delle decisioni che l'alunno/a addetto/a avrà il compito d'inserire nel blog ogni volta che ne viene presa una. Cura particolare si dovrà avere nell'assegnare i compiti per casa che andranno trascritti sul Blog.

Come scrivere il piano delle decisioni del tuo gruppo:

§        clicca su Commenti del post
§        prima di tutto digita la data,
§        poi indica il numero del tuo gruppo e il tuo pseudonimo,
§        esempio: 22/03/14 gruppo n.1 Daniele Ortolani.
Si raccomanda di essere precisi nelle istruzioni e nel descrivere i compiti stabiliti;

§        seleziona in basso Nome e digita il numero del tuo gruppo e lo pseudonimo di chi ha scritto il diario.
Attenzione : i commenti saranno pubblicati solo dopo che il docente ha dato l'autorizzazione.