In una calda giornata d'estate, quella distesa di luccicante acqua, fa i bambini divertire, col via vai delle sue mani, in una calda giornata d'estate.
SPIEGAZIONE DELLA POESIA
E' composta da una strofa con 5 versi.
Nel 2° e nel 4° verso ho usato l'inversione.
Il 1° e il 5° verso sono uguali per rinforzare il significato della frase.
I versi sono sciolti.
1° e 6° verso: infondono un po' di tranquillità perchè di solito l'estate è un periodo di riposo.
2° e 3° verso: infondono freschezza e la sensazione di riposo che da il mare.
4° e 5° verso: infondono il divertimento dei bambini quando si trovano al mare e giocano.
IO SONO io sono un leone marrone attiro le prede e me le mangio il mio pelo è liscio e morbidone e sono un vero coccolone
mi diverto a giocare ma anche a mangiare sono un vero coccolone il mio sguardo è cattivo mentre mangio l'ulivo
sola piccola e lucente infonfo alla strada qusi sui sassi poverina quella povera bambina.
io ho usato la rima perchè comuncue tutti noi siamo stati dei bambini, e come tutti i bambini a cui piace. questa poesia mi rispecchia perfettamente perchè mi piace dormire e mangiare.
in un bosco in una giornata soleggiata ci sono tanti animali e uccelli che cinguettano in un colpo incomincia a piovere tutti gli animali si spaventarono e fuggirono un fulmine beccò un'albero tutte le sue foglie caddero
SPIEGAZIONE: io in questa poesia non ho seguito nessun schema metrico, ho fatto dei versi sciolti. Ho scritto questa poesia perchè mi sono ispirata a un video che avevo visto .
L'estate la più bella stagione nell'anno scolastico ci si diverte e riposa tutti felici per giocare insieme la fine della scuola fanno tutti festa ragazzi e bambini
Spiegazione della poesia
Visto che sta arrivando l'estate ho fatto una poesia sulle nostre cose belle e cose noiose belle:vacanze noiose:ultime settimane di scuola Ho fatto 6 versi scolti.Il significato di questa poesia è che l'estate è bella edivertente.
PIOGGIA La pioggia cade prima lenta poi più forte, SPLASH SPLASHH ad un certo punto la pioggia non c'è più ora c'è il sole e gli uccellini cantano.
SPIEGAZIONE: questa poesia è formata da versi sciolti ci sono 8 versi e una strofa. ci sono onomatopee. Questa poesia mi ispira tranquillità. BY MILANANA ZERASSI
IL MARE
RispondiEliminaIn una calda giornata d'estate,
quella distesa di luccicante acqua,
fa i bambini divertire,
col via vai delle sue mani,
in una calda giornata d'estate.
SPIEGAZIONE DELLA POESIA
E' composta da una strofa con 5 versi.
Nel 2° e nel 4° verso ho usato l'inversione.
Il 1° e il 5° verso sono uguali per rinforzare il significato della frase.
I versi sono sciolti.
1° e 6° verso: infondono un po' di tranquillità perchè di solito l'estate è un periodo di riposo.
2° e 3° verso: infondono freschezza e la sensazione di riposo che da il mare.
4° e 5° verso: infondono il divertimento dei bambini quando si trovano al mare e giocano.
Cesare Forgiscenno
Il mare
RispondiEliminaIl mare è ondoso
il mare è agitato
mi manca il mare
mi manca la spiaggia
mi manca l' aria di mare
Questa poesia mi è venuta in modo spontaneo pensando al mare.Ho usato una strofa conposta da 5 versi
Toni Matelai
IO SONO
RispondiEliminaio sono un leone marrone
attiro le prede e me le mangio
il mio pelo è liscio e morbidone
e sono un vero coccolone
mi diverto a giocare
ma anche a mangiare
sono un vero coccolone
il mio sguardo è cattivo
mentre mangio l'ulivo
sola piccola e lucente
infonfo alla strada
qusi sui sassi
poverina quella
povera bambina.
io ho usato la rima perchè comuncue tutti noi siamo stati dei bambini, e come tutti i bambini a cui piace.
questa poesia mi rispecchia perfettamente perchè mi piace dormire e mangiare.
LIVIO PRILOZZOSO
IL BOSCO
RispondiEliminain un bosco in una giornata soleggiata
ci sono tanti animali e uccelli che cinguettano
in un colpo incomincia a piovere
tutti gli animali si spaventarono e fuggirono
un fulmine beccò un'albero
tutte le sue foglie caddero
SPIEGAZIONE:
io in questa poesia non ho seguito nessun schema metrico, ho fatto dei versi sciolti.
Ho scritto questa poesia perchè mi sono ispirata a un video che avevo visto .
BY DHAWAR KLERAM
L'estate
RispondiEliminaL'estate la più bella stagione
nell'anno scolastico
ci si diverte e riposa
tutti felici per giocare insieme
la fine della scuola
fanno tutti festa ragazzi e bambini
Spiegazione della poesia
Visto che sta arrivando l'estate ho fatto una poesia sulle nostre cose belle e cose noiose
belle:vacanze
noiose:ultime settimane di scuola
Ho fatto 6 versi scolti.Il significato di questa poesia è che l'estate è bella edivertente.
PIOGGIA
RispondiEliminaLa pioggia cade
prima lenta
poi più forte,
SPLASH SPLASHH
ad un certo punto la pioggia non c'è più
ora c'è il sole
e gli uccellini cantano.
SPIEGAZIONE:
questa poesia è formata da versi sciolti ci sono 8 versi e una strofa.
ci sono onomatopee.
Questa poesia mi ispira tranquillità.
BY MILANANA ZERASSI