Commenta l'attività svolta nel laboratorio interculturale indicando se è piaciuta, se la consiglieresti ad un amico, se è stata utile, se ti ha fornito nuove conoscenze, se ti ha aiutato a a capire e modificare i tuoi comportamenti...
Ricordarda di mettere come firma il tuo pseudonimo.
Mi è piaciuto questo laboratorio perchè ci hanno "insegnato" che il pregiudizio fa male, che tutti siamo o saremo pregiudicati, lo consiglierei a degli amici perchè è un'attività educativa.
RispondiEliminaè stata utile perchè prima di pregiudicare ripenserò a questa attività, ho conosciuto culture diverse, ho imparato che i giudizi fanno molto male(sapevo già che ne facevano ma non così tanto)e penso che debba cambiare alcuni pregiudizi su alcune persone.
Ana Crapolo
Mi è piaciuta l' attivita perchè spigava cose interessanti,però non la consiglierei perchè non conosco persone razziste.Non è stato molto utile perchè non faccio molti pregiudizi.Ho capito che prima di giudicare bisogna conoscerele cose.Ho capito che devo canbiare alcuni comportamenti.
RispondiEliminaToni Matelai
Il laboratorio interculturale mi è piaciuto molto perchè è un'attività divertente e allo stesso tempo istruttiva, impari molto senza annoiarti come si è solito fare durante una normale lezione.
RispondiEliminaE' stata molto utile perchè abbiamo imparato a non fare pregiudizi e a non chiamare "straniero" una persona che ha altre culture, un colore di pelle differente ecc...
Conoscevo ben poco degli argomenti che abbiamo trattato nel laboratorio.
Dovrei cambiare molti miei comportamenti sul pregiudizio, ad esempio non giudicare una persona dalle apparenze o come si dice "non giudicare un libro dalla copertina".
BY MILANANA ZERASSI
Mi è piaciuta l'attività perchè è stata interessante, no consiglierei perchè i miei amici non sono persone razziste, è stato utile perchè mi ha fatto sapere molte cose dei altri paesi, ho imparato di non valutare i stranieri dall' aspetto, devo cambiare alcuni pregiudizi sulle persone.
RispondiEliminaYacu Ul
A me non è piaciuta l'attività perchè era abbastanza noiosa perchè sapevo già cos'era il razzismo e il pregiudizio. Non la consiglierei a un amico perchè sapeva già cosa vogliono dire quelle cose. Non è stata tanto utile perchè era noioso. Non ho imparato niente perchè sapevo già tutto. Penso che niente in me possa cambiare perchè tanto sapevo quello che non devo e quello che non devo dire, perchè se incontro uno di un'altra nazione per rispetto non devo insularlo.
RispondiEliminaSagnea Daru
Caro diario,
RispondiEliminaMi è piaciuta l'attività, mi ha fatto capire molte cose tra cui la differenza tra me e gli altri, lo cosiglirei alle mie amiche perchè le fa capire molte cose tra cui il razzismo e i pregiudizi.
Mi è stata utile a capire che non bisogna giudicare gli altri dall'aspetto e infatti un proverbio dice: " NON GIUDICARE UN LIBRO DALLA COPERTINA ". Sapevo che non bisogna aver paura degli stranieri ,lo so che io devo cambiare alcuni miei comportamenti che possono ferire i sentimenti degli altri ma non so quali ...
Grinozece Danielle
Caro diario, questa attività mi è piaciuta molto perchè ho scoperto cose nuove sui miei compagni di classe, e ti insegna a non giudicare le persone se non le si conosce; la proporrerei ad un/a amico/a perchè si scoprono cose nuove.
RispondiEliminaMi è stata utile perchè come ho detto prima ho scoperto cose nuove sui miei compagni; sapevo già che non sempre gli immigrati sono ben accolti.
No, non penso e non devo cambiare nessun mio comportamento, parere o pregiudizio.
UN ENORME SALUTO LA MITICA NIVO SASIAMEEE!!!!!
L'attività del laboratorio interculturale mi è piaciuta perchè ti insegna ha non pregiudicare un persona.La consiglierei ad un amico/a perchè aiuta ha capire i pregiudizi e il razzismo delle persone.
RispondiEliminaé stata utile perchè ti aiuta ha non giudicare una persona. Ho imparato che cos'è il razzismo, il pregiudizio e sapevo già qualcosa degli immigrati,ma penso che qualche volta debba cambiare comportamento.
smaezh taganiz
l' attivita mi piacciuta molto perchè
RispondiElimina0 inseniava di non prendere in giro gli stranieri.
la consiglieri a molte persone che le prendono in giro per il colore o per la religione: indiana ebrea ....
e avvevo molte conoscenze e ne imparate alcune e devo migliorare il mio comportamento.
larozzi patrack
Il laboratorio interculturale mi è piaciuto molto perchè ho scoperto cose nuove sulle provenienze dei miei compagni.
RispondiEliminaQuesta attivià la consiglierei ad una amica perchè si scoprono cose nuove sulla provenienza dei miei comapagni, sul colore della pelle.
Mi è stata molto utile perchè ho capito che non bisognia pregiudicare una persona che viene da un paese diverso dal mio, se ha una cultura diversa o se ha un altro colore di pelle.
Per me dovrei cambiare il mio comportamento rispetto al pregiudizio.
BY DHAWAR KLERAM
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaMi è piaciuta l'attività perchè ci insegna il comportamento verso gli altri, il rispetto e di non prendere in giro. Lo consiglierei ad un amico/a perchè non voglio più sentire che qualcuno prende in giro qualcun'altro, ma di rispettare gli altri. E' stata utile perchè aiuta a rispettare gli altri e comportarsi bene, è una cosa molto bella. Ho imparato il razzismo, il pregiudizio. Sapevo già: rispettare gli altri, comportarsi bene, e non prendere in giro una persona. Penso che devo cambiare il comportamento perchè devo parlare piano se no non mi capiscono e non prendere in giro nessuno.
RispondiEliminaBamanui Josè patrich
Segnea daru ti consiglio che questa attività era molto bella,ma anke nn era noiosa.E sopra tutto per me nn che sai tutto.
RispondiEliminada aciiiiiiiii baba
Questo laboratorio mi è piaciuto xkè abbiamo potuto capire ke tutti potremmo essere pregiudicati e pregiudicare le altre persone, specialmente quelle persone ke sn di altre culture;lo consiglierei a degli amici x fargli capire anke a loro ke nn bisogna pregiudicare.
RispondiEliminaX me è stato utile xkè abbiamo scoperto usanze di altri paesi.
Avevo alcune conoscenze riguardanti usanze e pregiudizi e alcune le ho scoperte durante il laboratorio.
Io penso ke debba cambiare alcuni pregiudizi.
ALICE OSSANDRACRH
l'attività mi è piaciuta abbastanza,perchè ho imparato cose sul pregiudizio.nn lo consiglierei a nessuno xkè nn è molto utile e per sapere cosa significa una cosa vai sul dizionario o su wikipediae nn c'è bisogno di fare tutta un attivita csi!alla fine ho imparatyo solo poche cose su cs significa razzismo e precgiudizio e pero sapevo gia molte cs sul razzismo e sul pregiudizio, e nn penso ke qualke mio comportamento debba cambiare
RispondiEliminaby IL GRANDE ETO
Hi dear diary ,
RispondiEliminaMi è piaciuta l'attività perchè è stata interessante e infatti perchè l'isegnante era straniera.
Lo cosiglierei alle mie amiche cosi imparano a comportarsi bene con gli altri .
E' stata utile perchè abbiamo imparato: di non giudicare qualcuno dalla sua cultura ,profumo o lingua; a conoscere gli altri e la loro cultura ; che i giudizi fanno male . Già so che non dobbiamo giudicare qualcuno dalla sua cultura ,profumo o lingua e conoscere gli altri.
Devo cambiare alcuni dei miei comportamenti.
Mairam Dorujuwo
Questo laboratorio mi è piaciuto perchè abbiamo lavorato sul mondo.
RispondiEliminaAbbiamo scoperto che il pregiudizio fa male e che tutte le persone sono uguali.
Sia se sono nere, bianche, dobbiamo pensare che tutti i paesi sono uguali; per esempio, una persona bianca non è necessariamente brava, come non lo può essere una nera!
Pavlil Pal
Bell'idea quella di scrivere come se fossi in un diario, complimenti per il proverbio Grinozece Danielle!!!
RispondiEliminaby Milanana Zerassi e Kleram Dhawar
Belli i pensieri e il modo in cui gli hai espressi è fantastico Pavlil Pal!!!
RispondiEliminaby Dhawar Kleram e Milanana Zerassi
Nivo, lo sai che quello che hai detto è molto bello!!
RispondiEliminaLa mitica Pavlil Pal!
Ciao Sagnea noi pensiamo che tu non sia così perfetto ma ti crediamo riguardo a quello che hai sritto, un amico potrebbe non sapere queste cose ma a te la scelta. Da Ana e Alice
RispondiEliminaHai proprio ragione Mairam non si deve giudicare una persona dell'aspetto esteriore ma per giudicare una persona si deve conoscerla bene!!!!!!!!
RispondiEliminaBY MILANANA ZERASSI e DHAWAR KLERAM
secpndo me n è vero cke è piaciuto a tt xkè turante l'attivita molti hanno detto ke nn gli piaceva e poi segnea daru è stato bravo xkè a detto cio ke pensava veramente e nn per far vedere al profe ke l'attivita a tratto degli insegnamenti
RispondiEliminaMi è piaciuta l'attività perché abbiamo imparato tante cose nuove.
RispondiEliminaLa considerei un amico almeno impara tante cose sugli altri.
Mi è stato utile perché si impara a non essere razzista.
Ho imparato tante nuove cose, non sapevo quasi niente per le cose che abbiamo imparato.
Penso che il mio giudizio sulle persone straniere debba combiare perché prima mi stava antipatiche.
Mocaoa Ganavet
Mi è piaciuta l'attivita perchè anchio alcune volte mi sento dire che sono marocchino.E sopatutto lo consiglierei ai miei amici così capirebbero come si sente essere insultati interioriamente e non esteriormente. Per me è stata utile perchè adesso sò se incontro uno di colore non lo insulto più o non lo lascio giocare con noi.Ho imparato che è brutto essere insultati o pregudicare e non è per niente divertente.No perchè comunque ero stato sempre bravo anche con quelli di altri paesi.
RispondiEliminaZubodai Wareir
Caro diario,
RispondiEliminale attività che abbiamo svolto mi sono piaciute molto. Ho imparato tante cose:per esempio a non giudicare le persone in base al loro paese d'origine,ho imprato a non chiamare straniero il proprio vicino di casa.Il laboratorio è stato molto utile e divertente per questo lo consiglierei alle mie amiche.La mediatrice spiegava molto bene e ci ha fatto vedere dei video sul suo paese.Alla fine abbiamo fatto dei cartelloni con le nostre carte d'identità e sulle nazioni d'origine dei miei compagni di classe.....
Alessia Bessitch
Segna Daru non è vero ciò che hai detto sul tuo conportamento perchè lo devi cambiare.
RispondiEliminaToni Matelai
Bravo Zubodai bei pensieri anche noi la pensiamo come te.
RispondiEliminaBy DHAWAR KLERAM e MILANANA ZERASSI
Cara Milana, come posso esprimere il mio commento?
RispondiEliminaComunque ci provo: devo dirti la verità! Sai esprimere molto bene le cose che pensi, hai delle idee molto belle sul laboratorio!
LA MITICA
NIVO SASIAME!!
nivo è bello il tuo racconto da
RispondiEliminalarozzi patrack
Mi è piaciuto laboratorio interculturale perché ho imparato nuove culture, ho fatto il lavoro in classe, la ricerca e ho capito cosa vuol dire pregiudizio.
RispondiEliminaVoglio consigliare un/a amico/a perché sapevo che non conosce le mie culture nel loro paese.
Sapevo già che avevo pregiudizio quindi devo superare le mie pregiudizi.
Hamu Roi
Patrack, ti commento il tuo racconto!
RispondiEliminaHai centrato in pieno l'argomento!
PAVLIL e NIVO!!
Bravo Hamu Roi bei pensieri !!!
RispondiEliminaDa MILANANA ZERASSI E DHAWAR KLERAM
Ciao Zubodai non abbiamo capito una cosa,quando incontri uno straniero lo lasci giocare o no? Comunque le cose che hai detto sono giuste e siamo perfettamente daccordo. Dalle mitiche ana e Alice
RispondiEliminaCari amici,vorrei perlarvi dell'attività che abbiamo fatto,questo laboratorio mi è piaciuto molto perchè parla della nostra salute: il pregiudizio e il razzismo.
RispondiEliminasecondo me devo consigliarla hai miei amiici/parenti.milk mariah